1. CLUB 
		ORGANIZZATORE 
        ALBARIA Associazione Sportiva Dilettantistica, viale Regina Elena ,89/a, 
		90149 MONDELLO-PALERMO, tel +39 0916844483/091453595 fax +390916843785 
		e-mail - albaria@albaria.com  
      2. LOCALITA’ 
		E DATA  
        La regata si svolgerà nello specchio d’acqua antistante la spiaggia di 
		Mondello, sabato 21, domenica 22 maggio 2011. La base logistica a terra 
		sarà la sede del club organizzatore.  
      3. 
		REGOLAMENTI  
        La regata sarà disputata applicando il Regolamento di Regata ISAF 
		2009-2012, le disposizioni integrative della FIV per i catamarani, i 
		Regolamenti della Classe italiana Moth, il presente Bando di Regata e le Istruzioni 
		di Regata. In caso di contrasto tra Bando ed Istruzioni di Regata, 
		prevarranno queste ultime.  
      4. CLASSI 
		AMMESSE  
        CLASSE MOTH 
      5. 
		ISCRIZIONI 
        Le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la segreteria del club 
		ALBARIA entro e non oltre le ore 11:00 del giorno sabato 21 MAGGIO 2011. 
      6. DOCUMENTI 
        Tutti i concorrenti dovranno presentare, all’atto dell’iscrizione, la 
		tessera FIV 2011 (vidimata per la parte relativa alle prescrizioni 
		sanitarie), la tessera di Classe Moth, il Certificato di Conformità 
		dell’imbarcazione intestato al timoniere, polizza assicurativa RC con 
		garanzia minima di € 1.000.000,00 e l'eventuale licenza FIV di 
		pubblicità,o documentazione equivalente per i concorrenti non italiani. 
      7. 
		ISTRUZIONI DI REGATA 
        Le Istruzioni di Regata saranno disponibili dalle ore 11:00 del 21 
		maggio 2011. 
      8. PROGRAMMA 
        Sabato 21 maggio 2011: skipper’s meeting ore 13:00; partenza prima prova 
		ore 14.00; le altre prove a seguire. Non potranno essere avviate 
		procedure di partenza oltre le ore 19:30. 
        Domenica 22 maggio; partenza prima prova ore 11:00; le altre prove a 
		seguire. Non potranno essere avviate procedure di partenza oltre le ore 
		15:30 il giorno di domenica 22 maggio. 
        Sono in programma 8 prove. La regata sarà valida con almeno 2 prove 
		portate a termine. Ammesso uno scarto con almeno 4 prove disputate.  
        Per ogni giornata potranno essere disputate sino ad un massimo di 4 
		prove.  
      9. PERCORSO  
        Il percorso adottato sarà indicato e descritto nelle Istruzioni di 
		Regata a disposizione dei concorrenti. 
      10. PUNTEGGI 
        Sarà adottato il sistema di Punteggio Minimo previsto dall'Appendice A 
		del Regolamento di Regata ISAF 2009-2012. Sarà scartato il punteggio 
		peggiore col completamento di 4 prove.  
      11. PREMI 
        Verranno premiati i primi 3 equipaggi classificati. La premiazione si 
		terrà sul palco in Piazza Valdesi o nella sede del Club organizzatore – 
		Villa Gregorietti - un’ora dopo il termine dell’ultima prova. 
      12. 
		RESPONSABILITA’  
        Il Club Organizzatore non assume alcuna responsabilità per i danni a 
		persone od a cose, che si dovessero verificare sia in mare che in terra, 
		durante il periodo e lo svolgimento della manifestazione. I concorrenti 
		partecipano alle regate sotto la loro personale responsabilità. Ciascun 
		concorrente sarà il solo responsabile della propria decisione di partire 
		o di continuare la regata. 
         |