| 
       
		21° WORLD FESTIVAL ON THE BEACH 
		Mondello - 15-21 MAGGIO 2006 
		www.wwfestival.com 
		 
		Windsurf 
		DAI CAMPIONATI EUROPEI MISTRAL ALLE REGATE DELLA NUOVA CLASSE 
		OLIMPICA RS:X 
		IL WORLD FESTIVAL ON THE BEACH E’ SINONIMO DI GRANDE WINDSURF 
		 
		 
		Da lunedì 15 maggio lo specchio di mare antistante Mondello torna a 
		riempirsi con i colori variegati delle vele dei campioni del windsurf 
		impegnati nell’edizione 2006 del Campionato Europeo della classe Mistral. 
		Si rinnova dunque il classico appuntamento del Golfo di Mondello con le 
		grandi regate di windsurf, un anno dopo la disputa del Campionato del 
		Mondo che ha portato in Sicilia tutti i migliori interpreti della tavola 
		a vela ed ha registrato i successi del francese Nicolas Huguet e della 
		giovane spagnola Blanca Manchon. 
		Organizzato dall’Albaria in collaborazione con l’IMCO e sotto l’egida 
		della FIV e dell’ISAF, il Campionato Europeo è inserito nel programma 
		sportivo del XXI World Festival on the Beach, “classica” manifestazione 
		che ogni primavera regala al folto e competente pubblico palermitano e 
		non solo il meglio degli sport velici, del beach volley e della musica. 
		Il via alla prima prova è previsto per le ore 12 di lunedì 15 Maggio 
		mentre in serata atleti e tecnici prenderanno parte alla cerimonia di 
		apertura del campionato. Le regate proseguiranno fino a venerdì 19 
		maggio. 
		 
		Fucina di atleti di talento e palcoscenico ideale per le gesta di grandi 
		campioni della tavola a vela, come in occasione dei Campionati Mondiali 
		del 2005, Mondello registra anche quest’anno il debutto ufficiale nelle 
		vesti di tecnico in una competizione internazionale di grande spessore 
		di una delle grandi firme del recente passato del Mistral. E’ stato 
		infatti il team di Hong Kong guidato per questo evento dal 
		plurimedagliato e campione olimpionico neozelandese Bruce Kendall a 
		raggiungere per primo Mondello per preparare al meglio la competizione 
		europea comunque aperta anche a concorrenti provenienti dagli altri 
		continenti. Dopo Nikos Kaklamanakis, guida tecnica del giovane team 
		greco, tocca così all’atleta della Nuova Zelanda ritrovare il mare alle 
		pendici del Monte Pellegrino come allenatore di una squadra che peraltro 
		conta tra le sue fila Ho Chi Ho, numero 32 della ranking nazionale ISAF 
		e candidato ad un ruolo di primo piano nel corso di questa settimana 
		all’insegna del Mistral. 
		 
		Tra i suoi avversari ci sarà Paco Wirz, che terrà alta la bandiera della 
		nazione ospitante, mentre non ci sarà l’idolo di casa, il 
		veterano e olimpionico Riccardo Giordano, che qualche giorno fa è stato 
		convocato dalla nazionale per prendere parte ai giochi ISAF in corso di 
		svolgimento in Austria, essendo entrato direttamente tra i finalisti, 
		grazie alla sua posizione nel Ranking mondiale. Un’assenza importante 
		per il Campionato Europeo che ci si appresta a vivere ma un ennesimo 
		riconoscimento sportivo per l’atleta palermitano che alla bella età di 
		36 anni continua a dominare la scena nazionale, dando del filo da 
		torcere ai più giovani compagni di squadra. 
		 
		Il programma del windsurf della XXI edizione del World Festival on the 
		Beach non si esaurirà comunque con il Campionato Europeo. Dal 20 al 21 
		maggio, infatti, si scende nuovamente in acqua per disputare quella che 
		ormai è diventata una “classica” dell’evento palermitano, l’IMCO Sicily 
		Grand Prix che quest’anno si presenterà con un’importante novità. A 
		prendere parte all’evento sarà infatti oltre al Mistral, la tavola 
		olimpica uscente, anche l’RS:X, la tavola scelta per i prossimi Giochi 
		di Beijing 2008, con Riccardo Giordano di ritorno dall’Austria e 
		capofila della pattuglia azzurra che punta a migliorare il secondo posto 
		conquistato lo scorso anno con Riccardo Belli dell’Isca e Dario Baffetti 
		nella Nation Cup. 
		 
		 
		Ufficio Stampa: 
		Tel. +39 091/6844483 
		albariapress@tin.it  |