| 
       
		21° WORLD FESTIVAL ON THE BEACH 
		Mondello - 15-21 MAGGIO 2006 
		www.wwfestival.com 
		 
		World Festival on the Beach 
		LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE CHIUDE IL XXI WORLD FESTIVAL ON THE BEACH 
		LA GRANDE FESTA DI SPORT, MUSICA E SPETTACOLI 
		 
		Quattro parole per definire il World Festival on the Beach edizione 
		2006: sport, musica, mare, divertimento. 
		Copione rispettato per l’ultima edizione della manifestazione che a 
		Mondello ha chiuso i battenti per quest’anno con un successo che ogni 
		anno diventa quasi una normalità, un modo di essere per questo grande e 
		variegato contenitore che unisce sport differenti, musica, tanti colori 
		in un clima di festa unico. 
		La cerimonia finale di premiazione che si è svolta in piazza Valdesi a 
		Mondello ha posto il sigillo finale alla rassegna. Il presidente dell’Albaria 
		Vincenzo Pottino e Antonio Ventura, amministratore delegato di Festina, 
		gold sponsor della manifestazione, hanno consegnato i trofei agli atleti 
		che hanno trionfato nelle diverse discipline sportive presenti al World 
		Festival on the Beach 2006.  
		Come per le precedenti edizioni del World Festival on the Beach, anche 
		quest’anno sono i numeri a parlare con circa 600 atleti giunti sul Golfo 
		per gareggiare nel windsurf, nel kitesurf, nel beach volley, nella vela 
		e nel debuttante golf. 
		Il New Jazz Festival, che ha festeggiato il quinto compleanno, quest’anno 
		è stato dedicato alla memoria dello scomparso Enzo Randisi, uno degli 
		storici organizzatori/ideatori della prestigiosa rassegna. La musica 
		degli Zero Assoluto, degli Sugarfree, di Fausto Leali ed ancora di 
		L’Aura e Seba e l’animazione dello Zoo di 105 hanno richiamato ogni sera 
		a Valdesi migliaia di spettatori che si sono andati ad aggiungere a 
		quelli che normalmente hanno stazionato al sole sulla spiaggia libera da 
		recinzioni e cabine e che hanno dato il benvenuto all’estate ormai 
		prossima mentre sul mare sfrecciavano i windsurf impegnati nelle regate 
		del Campionato Europeo della classe Mistral. 
		Anche qui un successo reso ancora più prezioso dall’affermazione del 
		beniamino di casa Marco Casagrande, atleta dell’Albaria che a quasi 
		trent’anni ha aggiunto questo prestigioso alloro alla sua carriera, 
		iniziata da giovanissimo tra le acque del Golfo. Un’impresa che vale 
		doppio per il biondo palermitano che sin dalla prima prova è stato il 
		leader del gruppo degli europei alle spalle dell’incontrastabile squadra 
		di Hong Kong, preparatissima atleticamente e allenata da un personaggio 
		che in qualche modo a Mondello è sempre stato di casa, la leggenda 
		neozelandese Bruce Kendall. 
		Numerose le sue partecipazioni da atleta nelle precedenti edizioni 
		dell’evento modellano ed oggi il ritorno da allenatore prima di tornare 
		a mare per tentare l’ennesima impresa, la partecipazione ad un’altra 
		edizione dei Giochi Olimpici, non più su una tavola a vela come quella 
		che portò un bronzo ed un oro a Los Angeles ed a Seoul, ma questa volta 
		sui tornado, in compagnia di un altro grande del windsurf neozelandese e 
		altro abituale frequentatore di Mondello, Aaron McIntosh. 
		Anche questo è parte del volto sportivo del World Festival on the Beach 
		contenitore di regate cui difficilmente si può dire di no, considerato 
		l’alto profilo qualitativo che ogni anno scende in acqua. L’anno scorso 
		fu Nikos Kaklamanakis a non voler mancare l’appuntamento con i Mondiali 
		Mistral, anche lui da allenatore, oggi Bruce Kendall. Il One Design 
		l’anno scorso ha perso lo status di tavola olimpica, ma questo non 
		sembra avere minimamente scalfito la sua forza e la sua diffusione, 
		portando a Mondello numerosi partecipanti e regalando il solito 
		spettacolo che questa tavola a vela sa regalare ormai da anni. 
		Come ogni anno, è tornato il grande beach volley, con il torneo 
		Proseries che ha portato nell’arena della spiaggia di Mondello lo 
		spettacolo offerto dai giocatori che partecipano al circuito 
		internazionale. L’olimpionico spagnolo Fabio Diez e la pallavolista 
		palermitana Giorgia Cuti hanno conquistato i titoli di “King of the 
		Beach” e di “Queen of the Beach” davanti a un pubblico sempre numeroso 
		che, riempiendo le tribune in ogni ordine di posto, ha dimostrato di 
		amare questo spumeggiante sport estivo.  
		E ancora la novità assoluta dell’edizione 2006, il golf, che il World 
		Festival on the Beach ha avvicinato alle tradizionali attività del 
		Festival con la prima gara di Driving Contest al tramonto sulla spiaggia 
		e con la combinata golf/vela, in cui due sport apparentemente lontani 
		sono stati abbinati in una competizione affascinante e spettacolare. 
		Appassionati di vela e professionisti del golf per una volta insieme in 
		un trionfo di sport, natura ed emozioni. 
		Idee innovative, un contesto naturale di grande fascino e rispetto per 
		lo sport e per i suoi valori, oltre a spettacoli musicali che 
		accontentano gli amanti della musica in tutti i suoi generi. Questo è il 
		World Festival on the Beach. 
		 
		 
		 
		Ufficio Stampa: 
		Tel. +39 091/ 6844483 
		albariapress@tin.it  |