| 
       
		21° WORLD FESTIVAL ON THE BEACH 
		Mondello - 15-21 MAGGIO 2006 
		www.wwfestival.com 
		Spettacolo 
		NICK THE NIGHTFLY CON LA MONTECARLO NIGHT ORCHESTRA ED  
		EMIL RICHARDS RENDONO OMAGGIO A ENZO RANDISI 
		SUL PALCO ANCHE L’AURA E SEBA  
		 
		L’ultima serata di spettacoli al World Festival on the Beach 2006 
		riserva sorprese e appuntamenti imperdibili per gli appassionati del 
		jazz e del pop. Sabato sera artisti di fama internazionale si 
		alterneranno sul palco di piazza Valdesi a partire dalle 22.00 Aprirà 
		ancora una volta Nick the Nightfly insieme all’icona del jazz Emil 
		Richards per rendere omaggio al grande vibrafonista, pianista e 
		arrangiatore Enzo Randisi, recentemente scomparso con cui si erano 
		esibiti nel corso della passata edizione del New Jazz Festival. La voce 
		di Nick the Nightfly, direttore artistico del Festival e conduttore del 
		famoso programma che va in onda su RMC da dieci anni, Monte Carlo Nights, 
		verrà accompagnata dall’omonima Orchestra. La stella del jazz Emil 
		Richards è stato leader insieme a Don Hellis, negli anni Sessanta dell’Hindustani 
		Jazz Sextet ed è stato uno dei primi autori a sperimentare le 
		contaminazioni musicali, in particolare tra il jazz e la musica etnica. 
		Ha lavorato per la realizzazione di colonne sonore con Jerry Goldsmith, 
		John Williams, Henry Mancini, Elmer Bernstein, Johnny Mandel, Quincy 
		Jones ed ha collaborato con Frank Sinatra, George Benson e Frank Zappa, 
		Ray Charles, Beach Boys, Bing Crosby, Nat Cole. 
		Alle 23.00 salirà sul palco la giovane polistrumentista e compositrice 
		dalle eccellenti doti vocali, L'Aura. Dopo due anni trascorsi in USA a 
		perfezionarsi come musicista e ad assorbire le good vibs californiane, 
		L'Aura rientra appena ventenne in Italia per registrare il suo disco 
		d'esordio. Al suo fianco come produttore, un nome di tutto rispetto: 
		Enrique Gonzalez Muller, già al lavoro con artisti come Dave Matthews 
		Band e Joe Satriani. L'aura si è fatta conoscere al grande pubblico 
		aprendo i concerti di Renato Zero e Lenny Kravitz. Il singolo che l’ha 
		lanciata, "Radio Star", programmatissimo nelle radio, ha avuto 
		contemporaneamente in classifica “Una Favola” e “Today”, negli ultimi 
		mesi del 2005. Il suo primo disco che contiene undici brani composti da 
		L'Aura, parte in inglese e parte in italiano, ha un titolo d'ispirazione 
		nipponica, "Okomuki" - parola giapponese che indica il "cuore" della 
		casa -, ed è uscito nell'aprile del 2005. Recentemente è uscito in una 
		riedizione col brano “Irraggiungibile”, con il quale L’Aura ha 
		partecipato alla 56° edizione del Festival di Sanremo, nella categoria 
		“giovani”. Il testo della canzone, originale, melodica e brillante, è la 
		traduzione in inglese di una lettera d’amore scritta per lei da un uomo. 
		Naturalmente un’artista del genere non poteva non ricevere 
		riconoscimenti: è stata tra gli esordienti più votati al premio Tenco 
		2005 e ha vinto il premio “Rivelazione dell’anno” al MEI 2005. 
		Ed infine Seba, un cantautore siciliano che sta facendo parlare di se’, 
		ma soprattutto ascoltare visto che il suo singolo d’esordio, “Domenica 
		d’estate” è programmatissimo dalle radio. Una favola, una poesia dalle 
		atmosfere tipicamente estive con un testo ed una melodia immediati e 
		semplici, che fa parte dell’album “Quadri d’autore”: un disco di 
		qualità, curato nei dettagli, intimo e riflessivo, che ricorda le 
		atmosfere tipiche della vita di paese, con gli amori, le storie, la vita 
		quotidiana.
		 
		 
		 
		Ufficio Stampa: 
		Tel. +39 091/ 6844483 
		albariapress@tin.it  |