| 
       
		21° WORLD FESTIVAL ON THE BEACH 
		Mondello - 15-21 MAGGIO 2006 
		www.wwfestival.com 
		Spettacolo 
		NICK THE NIGHTFLY E LA MONTECARLO NIGHTS ORCHESTRA AL NEW JAZZ 
		FESTIVAL ON THE BEACH PER UNA GRANDE SERATA DI MUSICA CON LO ZOO DI 105, 
		GLI SUGARFREE E GLI ZERO ASSOLUTO 
		 
		Una serata di grande musica domani sera on the Beach. Si parte alle 
		22.00 con Nick The Nightfly accompagnato dalla Montecarlo Nights 
		Orchestra, un appuntamento classico del World Festival che riscuote ogni 
		anno grande successo. Nick The Nightfly è la voce inconfondibile di 
		Monte Carlo Nights, la trasmissione che da oltre 10 anni conduce su 
		Radio Montecarlo, un vero e proprio riferimento per gli appassionati 
		della buona musica: Nu-soul, jazz e new age sono il suo pane quotidiano. 
		Personaggio poliedrico, Nick si divide fra il giornalismo, la conduzione 
		Tv, la direzione artistica del celebre Blue Note Club a Milano, ed è 
		anche produttore, autore e – naturalmente – deejay. 
		E alle 23.00 si cambia registro con lo scatenato Zoo di 105 che prenderà 
		possesso del grande palco sul mare: Marco Mazzoli (la voce 
		dell’incoscienza); Leone Di Lernia (l’unico pugliese al mondo che 
		somiglia a Mafalda), Fabio Alisei (il braccio corto della legge) e 
		Arnaldo Bacchin (un uomo, una bottiglia). I quattro DJ della Radio che 
		quest’anno festeggia il trentesimo compleanno divertiranno il pubblico 
		giovane con il loro humour surreale prima di passare il microfono agli 
		Sugarfree e agli Zero Assoluto, due fra i gruppi piu’ caldi del panorama 
		pop italiano.  
		Gli Sugarfree nascono come cover band (nel 2000) a Catania, suonando nei 
		locali le cover del rock’n’roll anni ’50, il rhythm’n’blues, il funky e 
		riscuotendo un’immediato successo dal pubblico. Cominciano cosi’ ad 
		esibirsi dappertutto dando dimostrazione di notevole presenza scenica 
		live e di una non indifferente maturità musicale e artistica che 
		abbraccia parecchi stili e generi: rock, pop, rithm'n'blues, jazz, 
		blues, latino, funky e rock'n'roll.  
		Nel 2003 Matteo Amantia compie il suo ingresso negli Sugarfree e nel 
		2004 esce il loro primo successo “Cleptomania” che conquista il pubblico 
		e ottiene molti consensi da parte dei media: cinque settimane al n.1 dei 
		singoli piu’ venduti e per 22 settimane nella Top Five,. Cleptomania è 
		disco di platino con piu’ di 40.000 copie vendute. Anticipato dal nuovo 
		singolo “Cromosoma”, nel 2005 esce il loro primo album “Clepto-manie”, 
		subito arrivato al disco d’Oro. Nel 2006 sarà ripubblicato l’album 
		“Clepto-manie” in una nuova versione che contiene anche il brano “Solo 
		lei mi dà”, presentato al 56° Festival di Sanremo.  
		Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi – gli Zero Assoluto - iniziano a 
		comporre dei testi quando ancora frequentano la scuola a Roma, nel 1995. 
		Nel 1999 pubblicano il loro singolo di debutto con il titolo "Ultimo 
		Capodanno". Il brano è accompagnato da un videoclip in cui compaiono 
		Francesco Totti ed altri giocatori della Roma. Segue l'uscita di un 
		nuovo singolo, "Come voglio". Nel frattempo Matteo si dedica all'altra 
		sua passione, la scrittura: ha già all'attivo due libri, "Ore a caso" 
		(Utopia Edizioni) e "Ultimo stadio. Diario di due malati di calcio" 
		(Editori Riuniti). Nel 2002 gli Zero Assoluto pubblicano altri due 
		singoli, "Magari meno" e "Tu come stai". Il video di quest'ultimo si 
		aggiudica il premio per la migliore fotografia nell'ambito del M.E.I. 
		2003. Nello stesso anno Matteo e Thomas conducono il programma "Terzo 
		piano, interno B" su Hit Channel Radiotelevision e successivamente 
		entrano a far parte degli speaker di Rtl 102.5, con la trasmissione 
		"Suite 102.5".  
		Nell'estate del 2004 il duo romano pubblica il nuovo singolo "Mezz'ora", 
		che anticipa l'album di debutto "Scendi", che venderà 40.000 copie. Nel 
		2005 arriva “Semplicemente” che diventa in fretta Disco d’Oro. Il loro 
		ultimo singolo presentato al Festival di Sanremo, “Svegliarsi la 
		Mattina” è stato in testa alle classifiche ed ha avuto un grande 
		successo di critica e pubblico.  
		 
		 
		Ufficio Stampa: 
		Tel. +39 091/ 6844483 
		albariapress@tin.it  |