| 
       
		21° WORLD FESTIVAL ON THE BEACH 
		Mondello - 15-21 MAGGIO 2006 
		www.wwfestival.com 
		  
		New Jazz Festival 
		RICCARDO RANDISI INAUGURA LA V EDIZIONE DEL NEW 
		JAZZ FESTIVAL E APRE GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DEL 21° WORLD FESTIVAL ON 
		THE BEACH 
		 
		 
		Sarà Riccardo Randisi ad aprire il 16 Maggio la 5° edizione del
		New Jazz Festival on the Beach, la ormai consueta rassegna di 
		musica jazz diretta da Nick The Nightfly. Quasi come per un simbolico 
		passaggio di testimone, Randisi si esibirà sullo stesso palco che l’anno 
		scorso aveva visto i virtuosismi dell’indimenticabile Enzo Randisi 
		insieme alla Montecarlo Night Orchestra.  
		Pianista dell’Orchestra Jazz Siciliana e docente di piano jazz presso la 
		scuola popolare di musica del Brass Group, Riccardo Randisi ha 
		collaborato con musicisti jazz tra i più importanti del panorama 
		mondiale, da John Faddis a David Shnitter, da Vince Mendoza a Patti 
		Austin e partecipato a vari festival jazz. 
		 
		Nel suo gruppo: 
		Giuseppe Milici, armonicista e compositore, ha lavorato in 
		televisione al Festival di Sanremo e “Taratattà” di Vincenzo Mollica. Ha 
		collaborato con musicisti del calibro di Gegè Telesforo, Tullio De 
		Piscopo, Toots Thielemans, Gianni Morandi, Gino Paoli, James Newton, 
		Irio De Paola, Laura Fygi, Dirotta su Cuba, Alessandro Haber, ha 
		composto colonne sonore per numerose fictio, trasmissioni televisive, 
		film (“Il mago”, con Anthony Quinn e “Vaniglia e cioccolato” con la 
		Cucinotta) Il suo talento è conosciuto anche all’estero, infatti spesso 
		l’artista si esibisce live negli USA, al Blue Note di New York. 
		 
		Vito Giordano, trombettista, compositore, band leader, direttore 
		d’orchestra, diplomato in tromba al conservatorio V. Bellini di Palermo. 
		Solista tra i più apprezzati in ambito europeo, ha svolto numerosi 
		concerti partecipando a festival jazz ed eventi concertistici di 
		rilevanza nazionale e internazionale. Reinhardt Jazz Orchestra, 
		Orchestra Sinfonica Siciliana, Ente Teatro Massimo di Palermo, Orchestra 
		Jazz Siciliana, Orchestra Musica Contemporanea, Orchestra della 
		Radiotelevisione di Belgrado, International Jazz Orchestra, Dusko 
		Goykovich, Clark Terry.  
		 
		Riccardo Lo Bue nel 1985 entra stabilmente nel gruppo del 
		batterista Gianni Cavallaro ed ha un’intensa attività che lo porta fino 
		all’Umbria Jazz. Suona con il quartetto del sassofonista Stefano D’Anna 
		e dal 1994 mantiene un’intensa attività collaborando con numerosi 
		cantanti e musicisti fra cui: Joy Garrison, Laura Fedele, Cicci Santucci, 
		Tullio De Piscopo, Ray Mantilla, Tony Scott, Antonello Salis, Irio de 
		Paula e con i maggiori artisti siciliani. 
  
		Fabrizio Giambanco ha collaborato con Enzo Randisi, Rosario 
		Giuliani, Gianni Basso, Salvatore Bonafede, Franco Cerri, Andrea 
		Beneventano, Gianni Gebbia, Mauro Schiavone, Luca ha preso parte a vari 
		Festival di jazz. 
		 
		 
		 
		Ufficio Stampa: 
		Tel. +39 091/ 6844483 
		albariapress@tin.it  |